Perchè
un ambiente anonimo diventi un'accogliente camera da
letto occorre studiarne con cura la pianta e rispettare
ingombri e distanze minime, per evitare sprechi di spazio
e per renderlo comodamente utilizzabile.
Per
dormire in due si passa dalla superficie minima di 14 mq
richiesti dalla normativa sino ai 18-20 mq. La superficie
maggiore consente di contenenere agevolmente
l'arredamento completo, da attrezzare con armadio o con
la cabina guardaroba, con una zona studio o con uno
spazio per il bambino.
Un locale di 18/20 mq contiene
normalmente quanto occorre; se è più
piccolo va valutata, in funzione della disposizione
dell'arredo, la possibilità di tenere in
camera l'armadio.
La presenza di un vicino
ripostiglio, potrebbe consentire la creazione di
una cabina armadio, oppure di un piccolo bagno in
camera.
Inoltre se l'ambiente è
piccolo, evitare mobili particolarmente
ingombranti, che, comunque, stonerebbero in un
ambiente di dimensioni contenute.
|
Posizione
e orientamento
Se
c'è possibilità di scelta la camera va
orientata verso sud /sud-est, per avere un clima
più mite in inverno e impedire il surriscaldamento
delle pareti d'estate.
Il
letto va sistemato con con la testata rivolta a nord-est,
parallelamente alla finestra rivolta ad est per seguire
lo spostamento del sole e per allineare il corpo con
l'asse terrestre.
E' da
evitare di posizionare il letto vicino al calorifero e va
sempre valutato l'ingombro per l'apertura di porte e
finestre.
Dimensioni
dell' arredo
La
pianta in figura rappresenta una camera
standard:
|
|
|
Per il
letto matrimoniale si considera una larghezza minima di
170-180 cm e una lunghezza di 200 cm. L'altezza è
intorno ai 50 - 60 cm (compreso il materasso). Più
è basso e più è faticoso rifarlo e
pulire il pavimento sottostante. Un'altezza di 60 cm,
invece, consente di rifare il letto in una posizione
più naturale, con la schiena poco inclinata e la
parte inferiore più facilmente
raggiungibile.
La
profondità dell'armadio è di 60-62 cm con
le ante a battente, di 65 cm con le ante
scorrevoli.
Per la
testata del letto non c'è una misura standard
anche se nella maggior parte dei casi e alta circa 90
cm.
I
comodini devono avere un'altezza proporzionata quella del
letto, di solito tra i 50 e 90 cm.
Spazi
d'uso
La
distanza minima tra armadio con ante a battente e letto
è di 80 cm per poter passare e utilizzare
agevolmente l'armadio. Tale distanza si riduce a 60 cm se
optate per aperture scorrevoli o a libro.
Ai
piedi del letto si possono posizionare il cassettone o la
scrivania purchè la distanza tra gli stessi e il
bordo del letto non sia inferiore ai 100 cm per garantire
il passaggio e una posizione comoda per chi lavora.

|
PROGETTO
|
Consulta
la sezione PROGETTI
|
Ristrutturo
Casa mette a tua disposizione,
già pronta on line,
la
soluzione
al tuo problema.
|
"ON LINE"
|
|